Assegno unico e universale per percettori di RdC: istruzioni contabili
Dal 1° marzo 2022 l’Assegno unico e universale per i figli a carico (AUU) [...]
Dal 1° marzo 2022 l’Assegno unico e universale per i figli a carico (AUU) [...]
L’Inps con il messaggio numero 548 del 3 Febbraio 2022, ha confermato i [...]
Il RdC può essere concesso anche al richiedente che non risulti iscritto nei [...]
Rinnovata la facoltà per i percettori delle prestazioni NASpI e DIS-COLL di stipulare con [...]
La legge finanziaria 2022 potrebbe cambiare i requisiti e le condizionalità per richiedere [...]
I chiarimenti in un documento del Ministero del Lavoro. Gli sprovvisti di certificazione [...]
L’Inps, con il messaggio n. 3212 del 24.9.2021, comunica che, nelle more della [...]
Come richiedere l’assegno unico per i figli, per i titolari del Reddito di [...]
Reddito di cittadinanza addizionale per avvio attività Il decreto del 12 Febbraio 2021 [...]
Non bisogna indicare sul modello Isee ordinario 2021 nessuna giacenza media al 31 [...]